Fin da quando è nato ho cercato di crescere mio figlio secondo i principi del rinforzo positivo. Scoperto il Tagteach, ho cercato di applicarne la metodologia, con Alessandro, che adesso ha 3 anni.
L'inizio non è stato molto semplice perchè ho dovuto faticare parecchio per cercare il rinforzo adatto all'epoca il bambino aveva 2 anni. Inoltre mio figlio cambia molto velocemente il suo focus: “giochiamo con le macchine” e intanto prende la pista con il treno, “coloriamo” e torna a giocare con le macchine. Così i miei primi tentativi non hanno portato grandi risultati proprio per la difficoltà di trovare un rinforzo sul quale Alessandro potesse mantenere l'attenzione per qualche minuto.. Poi, sono successe tre cose cose.- Primo ho incontrato questo video che mostra come tagliare le unghie dei piedi con il TAGteach.
- Secondo: mio figlio ha scoperto il salame.
- Terzo: a mio figlio piace guardare youtube: con treni ruspe e macchine di vario genere e grado.
L’ultima sera in spiaggia, io e sua mamma stiamo leggendo, Ale sta giocando con le sue amate ruspe sulla sabbia. Ad un certo punto si alza va da sua mamma e le dice: “Mamma il TAG è: dita a punta così” (e le mima le dita che si muovono con i palmi rivolti verso il basso)… voleva correre da sua mamma e che lei gli facesse il solletico… Credo che in una settimana facciamo non più di due sessioni di TAGeach della durata di 3-4 minuti ciascuna. Inoltre cerco di usarlo in situazioni in cui so che Alessandro può riuscire, mantenendo le potenzialità positive del TAGteach. Non ho fretta: abbiamo una vita davanti.
Nessun commento:
Posta un commento